Metodi di produzione
I nostri prodotti sono realizzati partendo dal disegno e progettazione su carta per poi passare al modello in cera. Il ciclo produttivo è quello della fusione a cera persa, che è un tipo di lavorazione antica, risalente all'età del bronzo,consiste nel creare un modello di cera e utilizzarlo per farne uno stampo di gesso. Praticando un foro sullo stampo, si fa uscire la cera scaldandola e si versa dell' argento fuso al suo posto. Se ne ricava un modello identico a quello di cera. I gioielli sono realizzati totalmente nel nostro laboratorio in Arezzo (Toscana).
Le nostre creazioni sono in Argento con punzonatura 925 (marchio dell'argento) e 217AR (nostro marchio di fabbrica).
La lega è composta da 925°/°°° millesimi di argento puro
la parte restante è suddivisa cosi' in percentuale:
RAME CU 84%
ZINCO ZI 15%
SILICIO SI 1%
Si dichiara che tutti i nostri gioielli sono privi di cadmio,piombo,nichel.
Eventuali tracce rilevabili in PPM sono normali impurezze riscontrabili su tutti i metalli , ed a ogni caso rientrano nei valori della nuova normativa reach.