Come riconoscere un gioiello in argento vero (test semplici e sicuri)
L’argento è uno dei metalli più amati nella gioielleria, ma sul mercato è facile trovare imitazioni, placcature economiche o oggetti venduti come “argento” senza esserlo.
In questa guida pratica scoprirai come riconoscere un gioiello in argento 925 autentico, senza attrezzature particolari e senza rischiare di rovinarlo.
L’obiettivo: evitare truffe, fare acquisti consapevoli e capire quando un gioiello è davvero di qualità.
🔍 1. Controlla la punzonatura (marchio 925 o 800)
Il primo passo per riconoscere l’argento vero è guardare se il gioiello ha il marchio ufficiale:
-
925 → argento sterling (92,5% argento puro)
-
800 → lega d’argento meno pura ma comunque autentica
Il numero è spesso inciso su:
-
parte interna degli anelli
-
gancio delle collane
-
estremità dei bracciali
-
retro dei pendenti
❗ Attenzione:
Se il pezzo non ha alcun marchio, non significa automaticamente che sia falso…
ma è un forte campanello d’allarme.
🔥 2. Test della calamita (il più veloce)
L’argento non è magnetico.
Se avvicinando una calamita il gioiello viene attratto:
❌ Non è argento
❌ È acciaio, zama o una lega economica
Se il pezzo non si muove, è un buon segno.
⚠️ Nota:
Se il gioiello ha una piccola parte interna magnetica (ad esempio un moschettone), non è un problema.
💧 3. Test del panno lucidante

Strofina un panno per argento sulla superficie.
-
Se il panno si scurisce, è normale → l’argento ossida.
-
Se il colore rimane perfetto e non cambia nulla → potrebbe essere acciaio o lega.
Questo test è rapido e sicuro.
🔥 4. Test del ghiaccio (effetto conduzione termica)

L’argento è uno dei materiali che conduce più velocemente il freddo.
📌 Appoggia un cubetto di ghiaccio sopra il gioiello:
-
Sull’argento si scioglie rapidamente
-
Su altri metalli molto più lentamente
È un test interessante, molto spesso sorprende chi lo prova.
🧪 5. Test del peso (densità)

L’argento è più pesante rispetto a metalli economici come alluminio o zama.
Un gioiello in argento vero al tatto dà sempre la sensazione di “corpo” e sostanza.
🧰 6. Test del colore e della superficie
L’argento:
-
può diventare leggermente scuro nel tempo (ossidazione)
-
non si sfoglia
-
non si “spellicola”
Se noti micro crepe o placcatura che viene via:
❌ non è argento
🧿 Tabella riassuntiva dei test
| Test | Argento vero | Falso |
|---|---|---|
| Punzonatura | 925 o 800 | nessun numero |
| Calamita | non magnetico | attratto |
| Panno lucidante | si scurisce | nessun effetto |
| Test ghiaccio | si scioglie rapidamente | lento |
| Peso | più pesante | leggero |
| Superficie | ossida ma non si sfoglia | la placcatura si stacca |
💎 7. Perché scegliere gioielli in argento 925 certificato
L’argento 925 è:
-
ipoallergenico
-
durevole
-
riparabile e lucidabile
-
più prezioso dell’acciaio
-
perfetto per gioielli artigianali
Se scegli un gioiello in argento vero, ti dura per sempre.
🛒 Esempi di gioielli in argento autentico ViMon (certificati e artigianali)
🔗 1. Collana con Orsetto Teddy in Argento 925 placcato oro
Gioiello simbolico e lavorato a mano, perfetto per verificare punzonature e finiture reali.
👉 https://vimongioielli.it/products/anello-faro
🔗 2. Bracciale Uomo Catena Bizantina Alternata in Argento 925
Un bracciale massiccio e perfetto per capire il peso dell’argento vero: denso, solido e non magnetico.
👉 https://vimongioielli.it/products/bracciale-catena-bizantina-alternata-maglia-lunga
🧼 8. Come evitare falsi e metalli scadenti: consigli finali
-
compra solo da artigiani con sede reale
-
evita prodotti senza punzonatura
-
diffida dei prezzi troppo bassi
-
preferisci argento 925 certificato
-
controlla le recensioni del venditore
-
verifica immagini e descrizioni dettagliate
📌 Conclusione
Riconoscere un gioiello in argento vero non è difficile: bastano alcuni test semplici e un po’ di attenzione.
Fare acquisti consapevoli significa risparmiare, evitare truffe e scegliere gioielli che durano una vita.
